Kategorie: Quality 4.0

Risk-Based Thinking come sistema di controllo con la Qualità 4.0

Cosa è il Risk-Based Thinking Il “Risk Based Thinking” è un approccio consolidato per la gestione dei rischi a tutti i livelli dell’organizzazione, con una logica non solo dipartimentale, basata sui processi e che considera il rischio come possibile effetto sul mancato raggiungimento di obiettivi.

Qualità 4.0 – La fine dell’approccio tradizionale

La transizione inevitabile alla Qualità 4.0 Parlare di Qualità e di Quality Management nel 2018 equivale ad incontrare il tema della digitalizzazione dei processi industriali anche noto come Industry 4.0. La connessione sempre più frequente e sempre più efficace tra macchine, esseri umani e dati conduce oggi alla democratizzazione di tecnologie un tempo riservate solo a…

3 modi per ottimizzare il controllo e il collaudo in accettazione

Nell’epoca della Industria 4.0 abbiamo visto come la gestione della qualità non possa più essere considerata in modo analogo a quanto succedeva prima della quarta rivoluzione industriale. I controlli di qualità sono di fatto la “ratio” stessa del modo di funzionamento delle macchine.

Quality 4.0 e gli impatti positivi per la Qualità

La Qualità non è più un lusso per le aziende più innovative. L’avvento delle nuove tecnologie che rivoluzionano per la quarta volta negli ultimi tre secoli il mondo dell’industria rende necessario ripensare al tema della gestione della Qualità, in ragione delle nuove opportunità che le tecnologie stesse rendono disponibili e degli adeguamenti che è necessario…